Le onde acustiche
3002 Campana vibrantePercuotendo la campana col martello i pendoli oscillano, dimostrando così che il suono è originato dalle vibrazioni della campana.Altezza 40 cm.
3003 DiapasonFrequenza di oscillazione 440Hz. Viene fornito con cassetta di risonanza e martelletto.
3004 Sonometro ad una cordaSulla cassa armonica, sono riportate le scale delle note che compongono la scala temperata in corrispondenza della frequenza di vibrazione.
3008 Tubo di KundtL’onda acustica incidente, interferendo con quella riflessa, dà luogo alle onde stazionarie. La polvere di sughero visualizza i nodi e i ventri, così da rendere possibile la misurazione della lunghezza d’onda.Quindi, nota la frequenza, si può eseguire la misurazione della velocità delle onde acustiche nell’aria.Viene fornito completo di...
3010 Apparecchio per la risonanza acusticaAgendo sul rubinetto di scarico di un tubo pieno d’acqua, è possibile fare in modo che la colonna d’aria sovrastante il liquido, entri in risonanza con il diapason.
3016 Generatore di oscillazioni sinusoidali a frequenza acusticaCampo di frequenza 5 Hz - 50 kHz su 4 gamme.Ampiezza variabile in modo continuo 0-8 V picco-picco.Potenza di uscita indistorta: 1W con un carico da 8 Ω. Fornito con due cavetti da 60 cm.
3017 Altoparlante 2,5 WProvvisto di due boccole per il collegamento al generatore di oscillazioni, cod. 3016 o 5718.Impedenza: 8 Ω.
3020 Set di otto diapasonIn acciaio cromato di differenti lunghezze e di sezione 5,5x8,5 mm.Frequenze in Hz: 261,6 - 293,6 - 329,6 - 349,6 - 392 - 440 - 493,9 - 523,2.Con astuccio e martelletto.Particolarmente indicato per mostrare la relazione fra toni e frequenze, e per accordare gli strumenti musicali.
3021 Altoparlante 0,5 WProvvisto di gambo Ø10 mm per poter essere alloggiato su una base (cod. 0010). Due boccole posteriori consentono il collegamento al generatore di oscillazioni cod. 3016 o 5718. Impedenza: 8 Ω.Base non inclusa.
3022 Microfono piezoelettricoProvvisto di gambo Ø10 mm e predisposto per essere collegato ad un amplificatore.Base non inclusa.
3029 Coppia di diapasonFrequenza di oscillazione 440Hz.Con cassetta di risonanza, martelletto e masse aggiuntive per i battimenti.
3034 Complesso per misurare la velocità delle onde acustiche nell’ariaGrazie a questa apparecchiatura si può misurare la velocità del suono misurando lo spostamento Δx che occorre effettuare tra altoparlante e microfono per far si che tra le due onde, inizialmente in fase, si verifichi un ritardo temporale pari al periodo di oscillazione T o a un multiplo...