L’ottica geometrica
4032 Prisma otticoCostruito in vetro ad elevato indice di rifrazione per mostrare il fenomeno della scomposizione della luce bianca.Completo di supporto. Dimensioni: 10x2.5x2.5 cm.
4056 Lampada spettrale al sodioDa utilizzare con l’edicola cod. 4035, costituiscono la più comoda sorgente di luce per spettroscopia.
4077 Specchio pianoPer mostrare la simmetria delle immagini.Dimensioni: 70x120 mm.
Prodotto ad esaurimento4078 Specchio concavoPer eseguire esperimenti sulle immagini negli specchi concavi e sulla riflessione della luce.Completo di supporto. Diametro 110 mm. Lunghezza focale 100 mm.
Prodotto ad esaurimento4081 Specchio convessoPer fare esperimenti sulle immagini negli specchi convessi.Completo di supporto.Diametro 110 mm.
4095 Ottica geometrica con pentalaser rosso, lavagna magnetica inclusa10 esperienze eseguibiliQuesta collezione permette dimostrazioni di ottica geometrica di straordinaria efficacia. Comprende una lavagna metallica con sostegno posteriore, una serie di 6 tavole plastificate magnetiche con schemi esemplificativi di montaggio, una serie di specchi, una...
4125 Luxmetro digitalePer misurare l’illuminamento con un’accuratezza di ±5%.Display LCD 3 ½.Alimentazione: batteria 12V.Campo di misura: da 0 a 50000 lux in quattro gamme.Campo di lunghezza d’onda: da 400 a 700nm.
4129 Proiettore di raggi ottici e miscelatore dei coloriQuesto apparecchio, di fondamentale importanza nello studio dei fenomeni luminosi, è formato da un contenitore rettangolare contenente una lampada a filamento verticale (12 V - 36 W) disposta nella parte superiore. Un sistema di lenti convergenti cilindriche consente di ottenere fasci di luce...
Prodotto ad esaurimento4147 Specchio magicoMostra l’immagine virtuale tridimensionale di un oggetto posto al suo interno.
4201 Set di 6 lenti in vetroPer mostrare le proprietà dei diversi tipi di lente: biconvessa, piano-convessa, menisco convergente, biconcava, pianodivergentee menisco divergente.Diametro delle lenti: 50 mm.
Prodotto ad esaurimento4214 Disco di Hartl con pentalaserArgomenti trattati:• Il pentalaser• La legge della riflessione• La riflessione negli specchi sferici• La legge della rifrazione• L’indice di rifrazione assoluto• La rifrazione attraverso un prisma ottico• La riflessione totale• I prismi e la riflessione totale• Le lenti convergenti• Le lenti divergenti