• Il moto oscillatorio
• Rappresentazione grafica del moto oscillatorio
• Quando udiamo un suono
• Perché udiamo i suoni
• Le onde acustiche
• Come le onde acustiche si trasformano in suoni
• L’orecchio: un ricevitore delle onde acustiche
• Il sistema orecchio – cervello
• I limiti di udibilità
• I caratteri distintivi dei suoni
• La sensibilità dell’apparato uditivo
• Come rinforzare la sensibilità uditiva
• La stereofonia
• L’eco, il riverbero e il rimbombo
• Cura dell’apparato uditivo
B17 
 L’orecchio e l’udito
							180,90€ Iva esclusa
Qta
    
	
	
 
                                                        	
 SCARICAMENTO MANUALE
 SCARICAMENTO MANUALE

